Restare a casa da soli durante l’estate può rappresentare un’opportunità preziosa per vivere con maggiore libertà i propri spazi e i propri ritmi. Ma per godersi davvero ogni momento — anche le giornate più calde o i periodi in cui la solitudine si fa sentire di più — è fondamentale poter contare su strumenti affidabili, pensati per rispondere a esigenze di comfort, autonomia e sicurezza.

Per affrontare questi momenti in modo sereno e sicuro, è utile considerare alcune soluzioni pratiche che migliorano la qualità della vita degli anziani e ne rafforzano l’indipendenza.

1. Poltrone elevabili: comfort su misura per ogni esigenza

Le difficoltà motorie sono tra le principali cause di incidenti domestici tra gli anziani. Una poltrona elevabile può rappresentare un supporto significativo nella prevenzione di cadute e incidenti legati alla perdita di equilibrio. 

La linea di poltrone elevabili Mopedia Relax grazie alla sua movimentazione elettrica, consente di sedersi e alzarsi in sicurezza, riducendo al minimo lo sforzo fisico e il rischio di cadute.

Inoltre, è possibile regolare schienale e poggiagambe in diverse posizioni, per adattarsi alle esigenze del momento: lettura, relax, riposo o conversazione.

In estate, quando caldo e stanchezza accentuano problematiche come gonfiore e difficoltà circolatorie, la scelta ideale è il modello Mopedia Clyzia. Questa poltrona offre la funzione Zero Gravity, studiata per consentire alle gambe di essere sollevate al di sopra del livello del cuore, migliorando la circolazione sanguigna e linfatica e favorendo una postura più rilassata e salutare.Un grande alleato contro gonfiori, stanchezza e senso di pesantezza, che in questa stagione possono acuirsi.

Con il suo design accogliente e le sue funzioni intelligenti, Mopedia Clyzia permette di gestire il proprio tempo con piacere, potendo contare sul comfort e il sollievo offerto ad una seduta configurabile, in tutta semplicità, in base alle proprie esigenze. 

2. Rollator: muoversi in libertà, dentro e fuori casa

Mantenere la capacità di spostarsi autonomamente, dentro e fuori casa, è fondamentale per il benessere degli anziani.  L’autonomia nei movimenti non rappresenta solo un fattore pratico, ma ha profonde implicazioni emotive e psicologiche. Tuttavia, vivere da soli e affrontare anche lievi difficoltà motorie può trasformare le attività quotidiane in ostacoli: il timore di cadere o di non ricevere aiuto in tempo può portare all’isolamento e alla perdita di indipendenza.

Il rollator rappresenta una soluzione concreta per sostenere la mobilità autonoma delle persone anziane, sia tra le mura domestiche che all’esterno.  Grazie a quattro ruote, freni, maniglie ergonomiche e una comoda seduta integrata, consente di affrontare con sicurezza e stabilità le attività quotidiane.

Alcuni modelli Mopedia permettono anche di trasportare piccoli oggetti o animali domestici, diventando veri compagni di vita, capaci di semplificare gesti e relazioni. Un supporto pratico che rafforza l’autostima, favorisce la mobilità e aiuta a vivere con maggiore serenità. Un alleato concreto per chi desidera continuare a vivere con autonomia e fiducia, anche nei mesi estivi.

3. Ausili da bagno: sicurezza nella sfera più intima dell’autonomia

Il bagno è uno degli spazi più critici per chi vive da solo, ma anche uno dei più importanti per mantenere la propria autonomia. Non è solo un luogo funzionale, ma uno spazio profondamente intimo, dove il bisogno di sicurezza si intreccia con il desiderio di non perdere la propria dignità. Dotare il bagno di ausili specifici significa far affrontare in sicurezza i piccoli gesti della quotidianità, restituendo tranquillità e fiducia alla persona anziana.

Tra le soluzioni più efficaci troviamo:

  • Rialzi per WC, che agevolano l’alzata e la seduta riducendo lo sforzo sulle articolazioni;
  • Sedie da doccia, ideali per lavarsi in totale stabilità, riducendo il rischio di scivolare.
  • Sedili girevoli per vasca, che facilitano l’accesso e l’uscita senza dover compiere movimenti rischiosi;
  • Maniglie e corrimano, da posizionare nei punti più delicati per garantire un appoggio sicuro e prevenire le cadute.

Scegliere gli ausili da bagno giusti significa modellare lo spazio sulle reali necessità della persona, permettendole di continuare a prendersi cura di sé in modo autonomo, sicuro e sereno.

Per vivere al meglio anche i momenti di solitudine

Disporre del proprio tempo senza dipendere dagli altri è una conquista preziosa. Con i giusti alleati anche la casa può tornare a essere uno spazio di benessere autentico, da vivere con serenità, a ogni età e in ogni stagione della vita.

 

 

Show Full Content
Precedente Adatti a ogni corpo, creati per ogni giorno: scegliere un letto sicuro è un gesto di cura quotidiana
This is the most recent story.
Close
Close