Un concetto che va oltre le barriere
Quando si parla di inclusione, spesso il pensiero corre subito alle barriere architettoniche. In realtà, l’accessibilità è un concetto molto più ampio: significa garantire a ogni persona la possibilità di vivere, lavorare e muoversi senza ostacoli, non solo fisici, ma anche culturali, sociali e organizzativi. È un diritto che riguarda la qualità della vita di tutti, e una responsabilità che chi progetta non può ignorare.
Per Moretti, l’inclusione non è un concetto astratto: è la bussola che orienta ogni decisione. Dai prodotti alla logistica, fino alle politiche aziendali, ogni scelta nasce dall’idea che il benessere individuale e la crescita collettiva debbano camminare insieme.
Produttività e benessere: un binomio inscindibile
Per rendere concreta questa visione, nel 2013 abbiamo creato Moretti Industry, la nostra divisione produttiva: una vera e propria industria dentro l’azienda. Qui competenze specialistiche, tecnologie avanzate e ricerca costante si uniscono per sviluppare dispositivi pensati per abbattere le barriere e migliorare la vita quotidiana. Ogni prodotto nasce dalla convinzione che produttività e benessere debbano camminare insieme: chi lavora deve poter contare su strumenti pratici e sicuri, mentre chi riceve assistenza deve ritrovare comfort, autonomia e dignità.
Una logistica che diventa servizio
L’inclusione prende forma anche nelle nostre scelte logistiche e produttive. Con oltre 24.000 m² di superficie operativa, la nostra logistica rappresenta l’asse portante di un’organizzazione costruita intorno alle persone. Non è solo un grande spazio, ma un ecosistema ordinato ed efficiente, progettato per semplificare il lavoro quotidiano di chi vi opera e, allo stesso tempo, garantire un servizio solido e affidabile a chi ci sceglie.
Per i nostri collaboratori significa ambienti sicuri, procedure chiare e minore pressione operativa. Per i nostri clienti e partner, significa consegne puntuali, disponibilità costante e fiducia in un’organizzazione solida. L’efficienza interna diventa così un valore concreto per la nostra utenza: la sicurezza di un servizio che non lascia spazio a imprevisti.
Valori che generano futuro
Per Moretti, inclusione è anche responsabilità verso la comunità e il territorio. Il progetto Moretti Industry è la manifestazione concreta di questa visione: investire nella produzione interna, valorizzare le competenze specialistiche della forza lavoro, adottare tecnologie innovative che rafforzano la competitività e, allo stesso tempo, creano opportunità di crescita condivisa.
Questo impegno si riflette in posti di lavoro, programmi di formazione e sviluppo economico locale, ma soprattutto in un riconoscimento tangibile per le persone che contribuiscono ogni giorno ai nostri successi.
Allo stesso tempo, per l’esterno, significa offrire una gamma di soluzioni affidabili e innovative, capaci di migliorare la qualità della vita di chi le utilizza e di consolidare la fiducia di chi sceglie Moretti come partner.
Una visione condivisa
Creare ambienti accessibili a tutti significa unire innovazione e responsabilità, benessere individuale e crescita collettiva.
Per Moretti S.p.A. questa visione prende forma ogni giorno: nel design di prodotti che migliorano la quotidianità, nei processi produttivi di Moretti Industry, nell’organizzazione logistica e nei valori che ci legano al nostro territorio e ai nostri clienti.
Inclusione non è solo ciò che costruiamo nei nostri spazi o nei nostri prodotti. È ciò che accade quando ogni persona può muoversi, scegliere e vivere con dignità. È il sorriso di chi ritrova autonomia, la serenità di chi assiste, la certezza di un servizio affidabile.
Con Moretti, trasformiamo ogni gesto in opportunità, ogni progetto in un atto di libertà, ogni ambiente in un luogo dove tutti possono sentirsi davvero a casa.